Relazioni finali Progetto Good Practice
Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).
A partire dal 2015, la nostra Università partecipa al progetto Good Practice, diretto dalla POLIMI Graduate School of Management (scheda del progetto), che coinvolge ogni anno decine di atenei, allo scopo di individuare buone pratiche di gestione amministrativa, basato sul confronto (benchmark) dei risultati dell’amministrazione, valutata tramite un set di indicatori.
In particolare, ogni anno, gli atenei partecipanti al progetto individuano l’elenco delle attività amministrative rispetto alle quali confrontarsi e dei servizi che le raggruppano per tipologie, quindi calcolano gli indicatori con cui valutare tali servizi, classificandoli come:
- indicatori di efficienza, ottenuti calcolando il costo del personale (estratto dalla banda cati Dalia) effettivamente impiegato nell’erogazione del servizio, da rapportare alla misura del volume prodotto;
- indicatori di efficacia percepita, ottenuti erogando questionari per la rilevazione della soddisfazione degli utenti dei servizi erogati;
- eventuali indicatori di efficacia oggettiva, consistenti nella misurazione di alcune dimensioni dell’impatto prodotto dal servizio in esame.
Alla conclusione di ogni edizione del progetto Good Practice, il team scientifico che lo dirige elabora una relazione finale sui risultati conseguiti da ciascun ateneo rispetto alle dimensioni dell’efficienza e dell’efficacia delle proprie attività amministrative, confrontate con gli altri atenei partecipanti.
Poiché si tratta di documenti più completi dei pur numerosi dati Good Practice che vengono utilizzati in questa sezione del sito web, dedicata alla valutazione dei servizi erogati, vengono riportate qui di seguito le relazioni che riguardano l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, per consentire eventuali approfondimenti.
- GP2021 Relazione Finale Milano-Bicocca
- GP2020 Relazione Finale Milano-Bicocca
- GP2019 Relazione Finale Milano-Bicocca
- GP2018 Relazione Finale Milano-Bicocca
- GP2017 Relazione Finale Milano-Bicocca
- GP2016 Relazione Finale Milano-Bicocca
- GP2015 Relazione Finale Milano-Bicocca
- GP2014 Relazione Finale Milano-Bicocca