STORIA DEI FARMACI

Scheda dell'insegnamento

Anno accademico di regolamento: 
2014/2015
Anno di corso: 
3
Anno accademico di erogazione: 
2016/2017
Tipologia di insegnamento: 
A scelta dello studente
Tipo di attività: 
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Crediti: 
1
Ciclo: 
Annualita' Singola
Ore di attivita' didattica: 
7
Prerequisiti: 

Iscrizione al terzo anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
e di Odontoiatria, al secondo di Fisioterapia, Infermieristica,
Ostetricia, Tecnici di laboratorio, al primo anno di Biotecnologie e
Specialistica Infermieristica

Metodi di valutazione

Valutazione: 
Giudizio Finale

Obiettivi formativi

Migliorare le conoscenze sull’uso dei farmaci e sui significati non
medici dei farmaci

Contenuti

Descrizione e Obiettivo: Fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi
per comprendere il cammino storico e gli aspetti epistemologici che
hanno portato alla nascita, allo sviluppo e all’uso dei farmaci, da
quelli naturali alle biotecnologie, approfondendo alcuni argomenti
specifici per cogliere la direzione e le frontiere verso cui si sta
muovendo il mondo nel farmaco, nel presente e nel futuro.

Programma esteso

Programma:
• I farmaci dell’antichità
• I farmaci tra medioevo e Rinascimento
• La rivoluzione dei farmaci di sintesi e la nascita dell’industria
farmaceutica
• I farmaci biotecnologici e i farmaci del futuro
• Antropologia, psicologia, sociologia ed economia dei farmaci

Bibliografia consigliata

V.A. Sironi, Le officine della salute, Laterza, Roma-Bari 1992
V.A. Sironi, Ospedali e medicamenti, Laterza, Roma-Bari 2007

Metodi didattici

Lezioni frontali