RAPPRESENTARE IL CORPO UMANO: TRA ANATOMIA, ARTE E ANTROPOLOGIA

Scheda dell'insegnamento

Anno accademico di regolamento: 
2016/2017
Anno di corso: 
2
Anno accademico di erogazione: 
2017/2018
Tipologia di insegnamento: 
A scelta dello studente
Tipo di attività: 
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Docenti: 
SIRONI VITTORIO ALESSANDRO
Crediti: 
1
Ciclo: 
Annualita' Singola
Ore di attivita' didattica: 
7
Prerequisiti: 

Iscrizione al primo anno del Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia e successivi oppure al secondo anno e successivi
dei Corsi di laurea in Infermieristica, in Fisioterapia e in
Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età Evolutiva
oppure al primo anno e successivi del Corso di Laurea in
Biotecnologie Mediche

Metodi di valutazione

Modalita' di verifica dell'apprendimento: 

Verifica interattiva a fine corso

Valutazione: 
Giudizio Finale

Obiettivi formativi

Fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per
comprendere il cammino storico e gli aspetti medici, artistici
e antropologici della rappresentazione iconografica del
corpo umano.

Contenuti

L’immagine del corpo umano dalla preistoria ad oggi
nell’arte e nella medicina, con particolare riguardo
all’iconografia anatomica sia in ambito scientifico che
artistico, approfondendo alcuni argomenti specifici con
specialisti.

Programma esteso

Il corpo umano nell’antichità tra natura ed arte – La triplice
scoperta del corpo umano nel Rinascimento: artistica,
anatomica, motoria – L’anatomia moderna e l’iconografia
anatomica – L’anatomia radiologica e le tecniche di imaging
per rappresentare il corpo sano e malato

Modalità di erogazione

Convenzionale

Metodi didattici

Lezioni frontali

Contatti/Altre informazioni

Visite guidate col docente (non obbligatorie) ad alcuni musei
anatomici (Firenze-Torino)