Descrizione e Obiettivo: La neuromusicologia unisce le conoscenze derivanti dallo studio dei rapporti tra musica e cervello (produzione e ascolto) con le applicazioni curative della musicoterapia. E’ un campo d’indagine interdisciplinare che coinvolge la scienze cognitive, la storia della musica, l’antropologia, la neurofisiologia e la neurologia clinica, le tecniche di neuroimaging. Il corso si pone l’obiettivo di fornire nuovi strumenti conoscitivi in ambito neuroscientifico e un nuovo approccio metodologico in ambito cognitivo.