Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

SETTORE FORMAZIONE INSEGNANTI

Responsabile: MUZIO BARBARA
Struttura organizzativa di appartenenza: AREA DIDATTICA E DEI SERVIZI AGLI STUDENTI

Competenze

Il Settore Formazione insegnanti si occupa della gestione dei corsi di Specializzazione per le attivitā di sostegno per gli alunni con disabilitā e dei Percorsi universitari e accademici iniziali dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (60, 36, e 30 cfu).

Al suo interno confluiscono le seguenti attivitā:
- supporto alla progettazione, istituzione e attivazione dei Corsi sopra enunciati e caricamento nelle banche dati ministeriali e di Ateneo (GDA-didattica, Banca dati RaD 270). Verifica dei requisiti in fase di accreditamento e attivazione, predisposizione di piani e regolamenti di percorso;
- gestione dei rapporti con gli Organi di governo (OOGG) centrali con particolare riferimento alla predisposizione delle pratiche relative a tutti gli aspetti dei corsi;
- presidio e aggiornamento delle informazioni connesse all'attivazione ed erogazione didattica sul sito di Ateneo e su piattaforma Moodle;
- Gestione della programmazione didattica (coperture insegnamenti, etc.), in collaborazione con gli uffici di Ateneo;
- Supporto alla erogazione della didattica (lezioni, esami, appelli di profitto e di abilitazione);
- Supporto informativo a docenti e studenti in materia di didattica;
- Supporto alla gestione delle procedure per le attivitā di tutorato;
- Cura e predisposizione delle convenzioni con USR e Scuole;
- Pagamento alle Scuole della quota dovuta dall'Ateneo per lo svolgimento del tirocinio obbligatorio;
- Gestione procedure selezione per tutor coordinatori;
- Gestione degli accessi programmati;
- Gestione dei bandi di ammissione;
- Gestione pre-contenzioso e accesso agli atti per le procedure di competenza;
- Immatricolazioni e iscrizioni ai corsi e percorsi nei diversi livelli;
- Gestione carriere studenti, rilascio certificazioni e conferme titoli rilasciati dall'Ateneo;
- Verifiche amministrative legate alla carriera degli studenti;
- Gestione delle procedure amministrative connesse al conseguimento titolo;
- Gestione delle procedure di valutazione dei docenti incaricati dei percorsi per la formazione insegnanti;
- Gestione della contrattualistica e della rendicontazione delle attivitā per la formazione insegnanti.
Altre info: Vai al portale di ateneo

Strutture organizzative in quest'area

Contatti