Servizi in rete

D.lgs. 82/2005 modificato dall\'art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16
articolo 7 comma 3

Per i servizi in rete, i soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, consentono agli utenti di esprimere la soddisfazione rispetto alla qualità, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, del servizio reso all'utente stesso e pubblicano sui propri siti i dati risultanti, ivi incluse le statistiche di utilizzo.

In base a quanto previsto dall'art.8 D.lgs. n.179/2016, l'Ateneo è tenuto a pubblicare gli esiti delle indagini sulla soddisfazione degli utenti dei servizi erogati tramite reti telematiche, in termini di qualità, fruibilità, accessibilità e tempestività del servizio fruito.

A tale scopo, l'Ateneo utilizza le indagini previste dal progetto interuniversitario Good Practice, di cui viene data illustrazione nella sezione Rapporto costi/soddisfazione dei Servizi, anni 2010-2018 per i dati fino all’anno 2018 e nella sezione Carta dei servizi e standard di qualità per i dati relativi alla Carta dei Servizi attualmente in vigore.

Per quanto riguarda i servizi erogati tramite reti telematiche, si propone qui di seguito un prospetto riassuntivo degli esiti di queste indagini, con indicazione dei tassi di risposta per tipologia di utente.

Contenuto inserito il 27-03-2023 aggiornato al 07-07-2023
Recapiti e contatti
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano (MI)
PEC ateneo.bicocca@pec.unimib.it
Centralino 02 6448 1
P. IVA 12621570154
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: