Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

A favore degli studenti

Per l'assegnazione dei benefici a favore degli studenti si rinvia alle apposite pagine dedicate alle specifiche misure, nelle quali sono rinvenibili anche gli uffici responsabili del procedimento:

  1. Borse di studio - Diritto allo Studio (A tutela della Privacy, le graduatorie non sono pubblicate e gli studenti interessati accedono al controllo delle stesse direttamente tramite lo Sportello On Line)
  2. Bandi e graduatorie per la collaborazione degli studenti con l'Ateneo (es. 150 ore, tutorato)
  3. Esperienze internazionali - Bando ERASMUS
  4. Associazioni Studentesche
  5. Bando 1000 lire​
  6. Dottorati di ricerca
  7. Crediti di Merito (Incentivi agli studenti per merito indipendentemente dalla fascia di reddito)
A favore del personale tecnico-amministrativo in servizio
Si riportano di seguito i benefici welfare a favore del personale tecnico-amministrativo concessi dall'Ateneo. Gli stessi sono gestiti a cura del Settore Welfare e Rapporti con il SSN.
  1. Nell'anno 2017, il contributo complessivo è stato pari a € 177.699,80
  2. Nell’anno 2018, il contributo complessivo è stato pari a € 53.700,00
  3. Nell’anno 2019, il contributo complessivo è stato pari a € 89.903,84
  4. Nell’anno 2020, il contributo complessivo è stato pari a € 147.683,39
  5. Nell’anno 2021, il contributo complessivo è stato pari a € 102.227,90
  1. Nell’anno 2017, il contributo complessivo è stato pari a € 223.952,93
  2. Nell’anno 2018, il contributo complessivo è stato pari a € 57.000,00 
  3. Nell’anno 2019, il contributo complessivo è stato pari a € 57.939,00 
  4. Nell’anno 2020, il contributo complessivo è stato pari a € 112.042,69
  5. Nell’anno 2021, il contributo complessivo è stato pari a € 89.527,43

Centro Estivo Bicocca Bambini Bicocca 

  1. Nell'anno 2020, il contributo complessivo è stato pari a € 512,00
  2. Nell'anno 2021, il contributo complessivo è stato pari a € 00,00

Asilo Nido “Bambini Bicocca” e Nido d'infanzia "Le ciliegine"

  1. Nell'anno 2017, il contributo complessivo è stato pari a € 89.190,59
  2. Nell'anno 2018, il contributo complessivo è stato pari a € 94.401,07 
  3. Nell'anno 2019, il contributo complessivo è stato pari a € 93.341,37 
  4. Nell'anno 2020, il contributo complessivo è stato pari a € 10.546,20 
  5. Nell'anno 2021, il contributo complessivo è stato pari a € 10.765,18 

Scuola dell’infanzia  (Avviata a settembre 2017)

  • Nell'anno 2017, il contributo complessivo è stato pari a € 5.699,20 
  • Nell'anno 2018, il contributo complessivo è stato pari a € 24.031,40 
  • Nell'anno 2019, il contributo complessivo è stato pari a € 34.429,40 
  • Nell'anno 2020, il contributo complessivo è stato pari a € 13.154,40 
  • Nell'anno 2021, il contributo complessivo è stato pari a € 7.892,50

Piattaforma Welfare PTA

Piattaforma Welfare L’Ateneo ha affidato nel 2021, tramite Gara, ad Eudaimon SPA, la produzione ed erogazione di una piattaforma welfare di servizi on line per rimborsi, voucher e buoni acquisto a favore di tutto il Personale Tecnico Amministrativo. Per l’anno 2021, attraverso la piattaforma, è stato assegnato a ciascun PTA un plafond pari ad euro 516,00, per un totale di € 435.705,73.

Polizza Sanitaria Integrativa a favore del Personale Tecnico Amministrativo Stipulata, tramite gara, con Unisalute per gli anni 2018-2020. Stipulata, tramite Gara, con Intesa San Paolo RBM S.P.A. per gli anni 2021-2023.

Prevede un piano sanitario a favore di tutto il personale Tecnico Amministrativo:

  1. Nell’anno 2018, il contributo complessivo è stato pari a € 187.060,00
  2. Nell’anno 2019, il contributo complessivo è stato pari a € 187.060,00
  3. Nell’anno 2020, il contributo complessivo è stato pari a € 220.127,79
  4. Nell’anno 2021, il contributo complessivo è stato pari a € 185.060,20

Finanziamento delle attività dell'associazione ACS
Sovvenzione per le attività culturali, sportive, sociali a favore del personale dell'Ateneo gestite direttamente dall’amministrazione e organizzate dall'ACS Bicocca (Cral dell'Ateneo):

  1. Nell’anno 2017 Euro 200.000 (compreso le attività musicali dell'ateneo)
  2. Nell’anno 2018 Euro 200.000 (compreso le attività musicali dell'ateneo)
  3. Nell’anno 2019 Euro 160.000
  4. Nell’anno 2020 Euro 180.000
  5. Nell’anno 2021 Euro 180.000
La L. 429/1985 stabilisce che una quota dei contributi versati dagli studenti è destinata ad iniziative ed attività sportive universitarie e ai sensi del D.M. 15 ottobre 1986 del Ministro della P.I. la realizzazione delle attività sportive universitarie è affidata ad enti legalmente riconosciuti che perseguono come finalità la pratica e la diffusione dello sport universitario.
Per Bicocca la realizzazione delle attività sportive è svolta dal C.U.S.I. (Centro Universitario Sportivo Italiano) per il tramite del suo organo federato CUS Milano (Centro Universitario Sportivo di Milano A.S.D.) 
I contributi versati al CUS negli ultimi tre anni per l'organizzazione delle attività ammontano:
  1. nell’anno 2017 a euro 115.520,97
  2. nell’anno 2018 a euro 150.432,24
  3. nell’anno 2019 a euro 131.602,19
  4. Nell’anno 2020 a euro
  5. Nell’anno 2021 a euro
Sussidi a favore del personale tecnico amministrativo in servizio

Sussidi gestiti dal Settore Personale Tecnico Amministrativo - Area del personale.

Anno 2023:

  1. Sussidi I semestre 2023 - D.D. n. 1009/2023 del 25/07/2023
  2. Sussidi I semestre 2023 - rettifica
  3. Sussidi I semestre 2023

Anno 2022:

Con Decreto Rep. n. 4361/2022 Prot. n. 92446 del 15.09.2022 l’Art. 2 del Decreto Rep. n. 4342/2022 Prot. n. 86335 del 09.09.2022 è modificato come di seguito “La spesa complessiva di € 34.162,94 graverà sul bilancio universitario, sul conto CA.C.01.02.03.12 Sussidi al personale, progetto 2019-CONT-0258 – SUSSIDI AL PERSONALE TA”.

Sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese

Non presenti

Contenuto inserito il 17-03-2023 aggiornato al 14-09-2023

Ricerca in archivio

Nessuna informazione da visualizzare. Se provieni da una ricerca, riprova con altri parametri.
Recapiti e contatti
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano (MI)
PEC ateneo.bicocca@pec.unimib.it
Centralino 02 6448 1
P. IVA 12621570154
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: