Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

In ottemperanza all'art. 14 comma 1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 e s.m.i., si riportano qui di seguito i dati relativi agli incarichi amministrativi di vertice.

DIRETTORE GENERALE - Dott. Cristiano Nicoletti

Il Dott. Cristiano Nicoletti riveste il ruolo di Direttore Generale dal 01/12/2020 al 30/11/2023

Spese di missione: 

Anno 2022: € 389,32

Anno 2021: € 114,20

Anno 2020: € 0

 
Ruolo, funzioni e responsabilità del Direttore Generale

In base all'art. 47 dello Statuto vigente, Il Direttore generale è responsabile, sulla base degli indirizzi forniti dal Consiglio di amministrazione, della complessiva gestione e organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, e in particolare:

a) collabora con il Rettore alla predisposizione del documento di programmazione triennale d’Ateneo, del bilancio preventivo, del conto consuntivo e delle relative relazioni amministrative;

b) adotta gli atti relativi all’organizzazione degli uffici e alle assegnazioni di personale tecnicoamministrativo;

c) nomina le commissioni di concorso per l’assunzione del personale tecnico-amministrativo e dei dirigenti;

d) propone le modifiche del Regolamento di amministrazione e contabilità;

e) adotta gli atti e i provvedimenti che impegnano la spesa nei limiti stabiliti dal Regolamento di amministrazione e contabilità e vigila su di essa;

f) può assegnare ai dirigenti autonomi poteri di spesa per le attività di loro competenza nei limiti stabiliti dal Regolamento di amministrazione e contabilità;

g) firma i contratti relativi a lavori, forniture e servizi stipulati in forma pubblica-amministrativa;

h) nomina i dirigenti; attribuisce loro gli incarichi e le responsabilità di specifici progetti; definisce gli obiettivi attribuendo loro le risorse umane, finanziarie e materiali; ne verifica e controlla l’attività ed esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia degli stessi; può adottare il provvedimento di revoca dall’incarico in caso di risultato negativo della gestione amministrativa o in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi; può avocare gli atti di competenza dei dirigenti per particolari motivi di necessità e urgenza con provvedimento motivato;

i) può assegnare la funzione vicaria a un dirigente dell’Ateneo;

j) svolge le attività di gestione dei rapporti sindacali;

k) svolge ogni altra funzione prevista dalla normativa vigente o delegata dagli organi di governo.

INCARICHI RICOPERTI NEGLI ULTIMI TRE ANNI
Contenuto inserito il 28-03-2023 aggiornato al 04-07-2023
Recapiti e contatti
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano (MI)
PEC ateneo.bicocca@pec.unimib.it
Centralino 02 6448 1
P. IVA 12621570154
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: