Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Diritto, Innovazione e Sostenibilità - Law, Innovation and Sustainability

Struttura organizzativa di appartenenza: DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)

Competenze

Il Centro di ricerca si propone di svolgere, promuovere e diffondere ricerche e analisi in materia giuridica relative all'innovazione tecnologica e a problematiche che essa solleva, specialmente in relazione ai profili di sostenibilità economica, sociale, ambientale ed etica. In un'epoca di rapidissimi e, apparentemente, inarrestabili cambiamenti tecnologici, che spiegano un impatto vieppiù pervasivo sugli individui e sull'ecosistema, il giurista deve contribuire, col suo sapere e voce critica, a governare l'innovazione in una direzione di sostenibilità.
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti