Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Medical Humanities e Scienze della Narrazione in Medicina
Competenze
Il Centro si propone di: a) promuovere progetti di ricerca tra colleghe e colleghi che hanno sviluppato studi e competenze in questi saperi e ambiti; disciplinari, nonché, relativamente a metodologie, procedure e pratiche di matrice narrativa; b) valorizzare le attività di indagine, di formazione e di Alta formazione che vengono già realizzate a livello di Ateneo e all'interno di altri Atenei nazionali e internazionali. Tra queste, in primo luogo, il Master Interdipartimentale di I livello in Medical Humanities e Narrazione in Medicina (A.A. 2023-2024); c) favorire la diffusione della cultura delle Medical Humanities e delle Scienze della Narrazione in Medicina in diversi contesti, enti e strutture esterni all'università, in una logica anche di Terza Missione.Altre info: Vai al portale di ateneo