Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI

Struttura organizzativa di appartenenza: AREA AFFARI GENERALI E SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE

Competenze

Il Settore presidia i processi legati agli organi di Ateneo e cariche istituzionali, alle procedure elettorali, e alla regolamentazione interna di seguito le principali attivitā:
- Organi di governo e 5 organi rappresentativi, consultivi e di controllo di Ateneo: assistenza e gestione dell'iter approvativo degli Organi e in particolare Senato accademico e Consiglio di amministrazione mediante l'applicativo Titulus Organi, al supporto degli organi giā gestiti dal Settore si aggiunge con la nuova organizzazione anche il supporto al Comitato Unico di garanzia (CUG);
- Gestione delle procedure elettorali delle rappresentanze negli organi centrali di Ateneo e nazionali (CUN, CNSU);
- Gestione delle procedure relative all'adozione di Regolamenti: redazione dei Regolamenti di Ateneo di competenza del Settore Affari Istituzionali e supporto alla redazione dei Regolamenti delle altre strutture amministrative, supporto alla revisione regolamentare, consulenza giuridica;
- Gestione delle nomine di cariche dell'Ateneo monocratiche, collegiali, commissioni interne, gruppi di lavoro di Ateneo, governance;
- Gestione delle procedure di attivazione, modifiche di Dipartimenti e scuole interdipartimentali; - Gestione delle procedure legate a modifiche di Statuto e fornisce supporto consulenziale nell'applicazione dello Statuto;
- Trasparenza: adempimenti in ottemperanza al D.lgs. 33/2013 per i procedimenti di competenza del Settore;
- Anticorruzione: adempimenti in ottemperanza al D.lgs. 39/2013 e al Piano di Anticorruzione mediante il monitoraggio dello stato di attuazione delle misure di prevenzione specifiche programmate dal PIAO sui processi del Settore mappati (Organi, elezioni, cariche monocratiche, verbalizzazione).
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti

Casella di posta elettronica ordinaria: affari.istituzionali@unimib.it
Telefono: 02/64486044