Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
AREA AFFARI GENERALI E SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE
Competenze
Principali attività dell'Area:Supporto agli Organi di governo nella gestione delle sedute, verbalizzazione e nomine.
Supporto ai seguenti organi rappresentativi consultivi e di controllo: Consiglio degli Studenti, Comitato Etico, Nucleo di valutazione, Consiglio del personale tecnico-amministrativo, Comitato unico di garanzia.
Supporto alle attività del Nucleo di valutazione in funzione di OIV.
Gestione del ciclo della performance, gestione delle indagini sul benessere organizzativo, sull'efficienza dei servizi. Supporto e monitoraggio del PIAO e PSA.
Gestione e supporto al Presidio di qualità, gestione dell'Assicurazione di qualità e dei processi certificati UNI EN ISO 9001:2015 nonché attività di Internal Audit in esecuzione del Piano approvato dagli organi di Governo.
Gestione di tutte le procedure elettorali degli Organi dell'Ateneo.
Gestione del contenzioso civile, amministrativo, penale e lavoro con il patrocinio dell'Avvocatura dello Stato o dei funzionari interni.
Gestione delle attività stragiudiziali e di recupero crediti.
Attività di consulenza e pareri legali alle strutture dell'Ateneo, nonché attività consulenziale in materia di accesso documentale.
Gestione delle assicurazioni dell'Ateneo e di supporto al DPO di Ateneo.
Gestione delle attività per la prevenzione della corruzione e trasparenza. Monitoraggio, rendicontazione, controlli e rilascio di pareri e consulenze in tema di anticorruzione trasparenza e accesso civico e generalizzato.
Altre info: Vai al portale di ateneo
Strutture organizzative in quest'area
- SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI
- SETTORE INTERNAL AUDIT
- SETTORE LEGALE
- SETTORE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA
- SETTORE PROGRAMMAZIONE E ASSICURAZIONE DI QUALITA'
- REGOLAMENTO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTABILITA' E REGOLAMENTI COLLEGATI ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI [Archiviato]
