Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
UFFICIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Competenze
Principali attivitą:- Gestione del ciclo della performance secondo quanto definito dal SMVP;
- Supporto alla definizione degli obiettivi di performance organizzativa e individuale;
- Supporto alla misurazione (monitoraggio e consuntivazione) degli obiettivi di performance organizzativa;
- Supporto ai processi di valutazione individuale (gestionale Cineca VALUTA);
- Supporto alla progettazione di metodologie e strumenti per il monitoraggio e il miglioramento continuo della performance (gestionale Cineca SPRINT);
- Redazione dei documenti inerenti la performance (SMVP, Relazione Performance);
- Supporto alla predisposizione del Piano strategico e supporto alla programmazione triennale - GESTIONE Pro3Cineca;
- Predisposizione del Piano integrato/PIAO;
- Supporto definizione carta dei servizi di ateneo, definizione standard di qualitą e analisi costi per attivitą;
- Progetto Good Practice: raccolta dati e analisi efficienza ed efficacia secondo logiche di datanalitics, e laboratori tematici; - Coordinamento attivitą di supporto al Nucleo di Valutazione: attivitą di supporto alla valutazione della ricerca e della didattica (relazioni annuali, indagini ad hoc, audit dei corsi di studio annuali frontali e documentali) secondo le indicazioni dell'Anvur.
Altre info: Vai al portale di ateneo
