Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
SETTORE ALTA FORMAZIONE
Competenze
Il Settore coordina e gestisce il supporto alla progettazione, approvazione e realizzazione dei master universitari, dei corsi di alta formazione e dei corsi di formazione permanente.Gestisce, inoltre, i rapporti con i soggetti esterni coinvolti, le ammissioni e carriere degli studenti, nonché tutta l'attività amministrativa e contabile dei corsi. Si occupa della verifica e del monitoraggio dell'erogazione dell'attività didattica.
- Supporto alle strutture didattiche per la progettazione/istituzione corsi di formazione post-laurea (corsi di perfezionamento, master, corsi di formazione e aggiornamento professionale corsi executive etc.)
- Supporto organizzativo, gestionale e amministrativo alla costituenda scuola di alta formazione
- Predisposizione pratiche di istituzione/attivazione corsi di formazione post laurea per gli OOGG di Ateneo
- Gestione dei corsi di formazione post laurea compresa la gestione dei contratti di didattica
- Supporto alla predisposizione di progetti di alta formazione per partecipare a bandi di gara
- Supporto alla predisposizione di progetti finanziati da enti pubblici e privati in materia di alta formazione
- Gestione finanziaria e contabile dei progetti
- Rendicontazione dei progetti formativi (master, corsi di perfezionamento etc)
- Gestione dei corsi ECM
- Gestione convenzioni con altri Enti inerenti la formazione post laurea.
Altre info: Vai al portale di ateneo
