Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

UFFICIO PER LA DIDATTICA DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Responsabile: ALFANO RAFFAELLA
Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Competenze

Principali attivitā:
- Convocazione dei Consigli di Scuola e stesura dei verbali;
- Collaborazione con i docenti titolari degli insegnamenti ed eventuali esperti della materia per l'organizzazione del calendario delle lezioni e seminari;
- Stesura del calendario delle lezioni e dei seminari, creazione dei collegamenti per seguire le lezioni a distanza, inserimento delle registrazioni e dei materiali didattici sul sito E- Learning della Scuola;
- Organizzazione degli stage degli specializzandi, coordinamento con i tutor delle strutture convenzionate per la predisposizione delle turnistiche stage degli specializzandi, comunicazione ai tutor e agli specializzandi delle assegnazioni, redazione delle lettere di assegnazione e invio all'Ufficio Scuole di Specializzazione e alle Direzioni Sanitarie degli Enti Ospitanti;
- Organizzazione degli esami di profitto e di diploma, predisposizione della griglia di valutazione sulla base dei dati inseriti sul libretto elettronico e verifica dello svolgimento dell'attivitā di ricerca degli specializzandi.
Supporto ai Direttori per la chiusura annuale dei libretti elettronici;
- Supporto agli specializzandi per la presentazione della domanda di tesi e della richiesta di stage extra rete formativa;
- Supporto ai Direttori per la stesura dei piani didattici annuali ed eventuali modifiche al Regolamento annuale.

Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti