Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Centro Interuniversitario di Ricerca "Italian Centre for the Law of the Sea" | ICLOS

Struttura organizzativa di appartenenza: Universita' di Milano Bicocca

Competenze

Il Centro si propone di:
a) promuovere e svolgere attivitā di ricerca nel settore del diritto del mare e degli affari marittimi, della pianificazione spaziale marittima e dell'economia 'blu';
b) promuovere e partecipare, nel rispetto delle disposizioni in vigore per l'Amministrazione universitaria, all'organizzazione di corsi, seminari, attivitā e corsi di aggiornamento relativi ai settori indicati in lett. a) anche fornendo supporto alla didattica;
c) organizzare convegni nazionali ed internazionali, curare la pubblicazione di articoli, volumi, manuali, riviste;
d) favorire la collaborazione con altri Enti pubblici di ricerca, Istituti o Dipartimenti universitari anche non aderenti al Centro Interuniversitario e lo scambio di informazioni e pubblicazioni tra ricercatori del settore;
e) collaborare in attivitā di ricerca e sviluppo con Enti pubblici e privati, sulla base di apposite convenzioni che potranno essere sottoscritte, previo parere favorevole del Consiglio Scientifico, dal Direttore del Dipartimento sede amministrativa o dal Rettore, secondo quanto previsto dal Regolamento per l'amministrazione, la finanza e la contabilitā vigente pro tempore nell'Ateneo presso il quale il Centro ha sede.
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti