Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Centro interuniversitario di ricerca Me.Te Interuniversity Research Center on Methods and digital Technologies for the empowermnt and rehabilitation of cognitive and linguistics functions
Competenze
Il Centro intende proporsi come organismo scientifico di riferimento, a livello nazionale e internazionale, per enti pubblici e privati, operatori e ricercatori che a vario titolo e a vari livelli di responsabilità sono interessati alla tematica delle difficoltà e disturbi in ambito linguistico e cognitivo e a come la tecnologia digitale possa fornire, attraverso un approccio interdisciplinare, soluzioni innovative nel settore dei disturbi cognitivi, per migliorarne la comprensione e fornire nuovi modelli interpretativi, e per definire nuovi metodi di trattamento diagnostico, clinico, educativo, e di supporto all'autonomia nella vita quotidiana.Altre info: Vai al portale di ateneo