Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

NeuroMI - Milan Center for neuroscience

Struttura organizzativa di appartenenza: Universita' di Milano Bicocca
Finalità del Centro è promuovere la ricerca multidisciplinare e la formazione di alto livello nell'ambito delle Neuroscienze, con l'obiettivo specifico di studiare i meccanismi di funzione e disfunzione del sistema nervoso nelle varie età della vita.
Il Centro costituisce meta-struttura funzionale di riferimento per affinità scientifica ed omogeneità disciplinare nel suddetto campo, in principal luogo tra i gruppi di ricerca/ricercatori dei Dipartimenti dell'Università aderenti, favorendo il raggiungimento di una "massa critica" di ricercatori con competenze diverse e complementari, proponendosi come centro di convergenza, integrazione e collaborazione con le diverse realtà scientifiche presenti sul territorio.
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti