Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 comma 8 lettera a

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:

a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione

Delibera ANAC n. 1310/2016
Occorre pubblicare i seguenti contenuti:
  • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
  • Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
  • Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
  • Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013

Dal 25 ottobre 2022 il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca è la Dott.ssa Maria Bramanti (mariaelena.bramanti@unimib.it). In caso di assenza temporanea del RPCT o qualora lo stesso versi in una situazione di conflitto d’interessi, le sue funzioni sono esercitate dal Direttore Generale

 

 

PRECEDENTI INCARICHI

 

Contenuto inserito il 24-02-2023 aggiornato al 05-04-2023
Recapiti e contatti
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano (MI)
PEC ateneo.bicocca@pec.unimib.it
Centralino 02 6448 1
P. IVA 12621570154
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: