Supporto Visiting Scholars extra UE
Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).
Nota:
L'Ufficio Stranieri dell'Ateneo offre supporto ai Visiting Scholar EXTRA-UE richiedenti visto per la procedura di richiesta del nulla osta al lavoro da parte della Prefettura finalizzata al ricevimento del visto d'ingresso in Italia da parte delle rappresentanze diplomatico-consolari italiane all'estero. L'Ufficio Stranieri redige le convenzioni di accoglienza ai sensi del T.U. sull'immigrazione (art. 27 ter e art. 39).
Docenti, ricercatori, assegnisti e titolari di borsa/contratto di ricerca a titolo oneroso con UNIMIB, di cittadinanza extra europea richiedenti visto di ingresso in Italia.
La richiesta avviene tramite l'email welcome.desk@unimib.it ovvero tramite condivisione dei dati con l'Ufficio Bandi dell'Area del Personale (Settore Reclutamento).
Responsabile: Agnese Cofler (Capo Settore e Capo Ufficio Stranieri ad interim)
Ulteriori contatti sono indicati alla pagina della Struttura.
Indicatore: V01 Disponibilità del servizio
Dimensione: Continuità
Formula: N. giorni in cui il servizio è disponibile
Target: 200 all’anno
Confronto: Serie storica
Indicatore: V02 Tempo di risposta
Dimensione: Tempestività
Formula: N. giorni richiesti per redazione e invio al Visiting Scholar della convenzione di accoglienza
Target: entro 5 giorni dalla richiesta, a fronte della completezza della pratica
Confronto: Serie storica
Indicatore: V03 Multilinguismo
Dimensione: Accessibilità
Formula: N. lingue in cui è erogato il servizio
Target: 2 (italiano e inglese)
Confronto: Serie storica
Indicatore: V01 Disponibilità del servizio
Monitoraggio: Annuale
Fonte dati: Archivio dell’ufficio
Risultati: pagina Servizi per il personale
Azioni correttive: Revisione organizzativa del servizio
Indicatore: V02 Tempo di risposta
Monitoraggio: Annuale
Fonte dati: Archivio dell’ufficio
Risultati: pagina Servizi per il personale
Azioni correttive: Formazione addetti del servizio
Indicatore: V03 Multilinguismo
Monitoraggio: Annuale
Fonte dati: Archivio dell’ufficio
Risultati: pagina Servizi per il personale
Azioni correttive: Formazione addetti del servizio
Indicatore: M04 Adeguatezza della richiesta di rimborso
Monitoraggio: Annuale
Fonte dati: Archivio dell’ufficio
Risultati: pagina Servizi per il personale
Azioni correttive: Formazione specifica degli addetti e degli utenti
Si veda il servizio Gestione dei reclami descritto in questa sezione del sito di Ateneo.
Il coinvolgimento degli utenti è garantito attraverso l’analisi dei risultati dell’indagine di soddisfazione degli utenti, descritta nel paragrafo successivo.
Il grado di soddisfazione degli utenti è monitorato tramite l’indagine annuale Good Pratice sulla soddisfazione per i servizi amministrativi.
I risultati del monitoraggio degli standard di qualità e gli esiti delle indagini sul grado di soddisfazione degli utenti vengono pubblicati annualmente nella pagina Servizi per il personale.