Comunicazione multicanale
Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).
Nota:
Descrizione
Il servizio è volto a dare notizia di politiche, iniziative, eventi, progetti, ricerche, pubblicazioni dell’Ateneo, sia all'esterno sia al suo interno, attraverso le seguenti attività di comunicazione:
- redazione di comunicati stampa, segnalazioni stampa, inviti ai giornalisti, organizzazione di conferenze stampa e press tour, realizzazione di video interviste e video teaser, contatti diretti con i giornalisti e le redazioni;
- redazione di comunicati per i canali social e relativa pubblicazione;
- redazione di news ed eventi per il sito web di ateneo e relativa pubblicazione;
- invio di circolari e comunicazioni attraverso liste di spedizione a gruppi di utenti predefiniti appartenenti al dominio @unimib.it e agli utenti @campus.unimib.it
Destinatari
Tutto il personale (docente, ricercatore e tecnico amministrativo) dell'Ateneo, gli studenti e i giornalisti.
Soltanto per le liste di spedizione: la richiesta di invio di una comunicazione o circolare può essere fatta unicamente dal personale autorizzato.
Modalità di erogazione
La richiesta di accesso al servizio deve pervenire tramite:
- tramite email a ufficio.stampa@unimib.it per i comunicati stampa (a partire dal 2022 attraverso il Service Desk);
- tramite email social@unimib.it per i comunicati su canali social;
- tramite ticket dal Service Desk, per comunicati da pubblicare sul sito web di Ateneo, selezionando "Siti internet e sviluppo web", quindi “Portale di Ateneo - apri una segnalazione”, e specificando se si richiede un comunicato di tipo Evento o News, oppure se si tratta di una segnalazione.
- tramite ticket dal Service Desk, per comunicati tramite liste di spedizione, selezionando “Mail e messaggistica”, quindi “Mailing list di Ateneo”, poi “Liste di spedizione istituzionali e infine “Come inoltrare la richiesta”, indicando con esattezza i destinatari del messaggio, il testo da veicolare e la priorità con la quale è necessario che il messaggio venga trasmesso.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di erogazione del servizio occorre consultare le seguenti linee guida:
- per i comunicati stampa e per il servizio di ticket
- per i comunicati su canali social
- per i comunicati sul sito web di Ateneo
- per l'utilizzo delle liste di spedizione
Ruoli e responsabilità
Per i comunicati stampa o sui canali social: Maria Antonietta Izzinosa (Capo Settore Stampa e Comunicazione)
Standard di qualità
Indicatore: C02/1 Disponibilità del servizio
Dimensione: Continuità
Formula: N. giorni lavorativi in cui il servizio è disponibile
Target: 200 all'anno pari a ca. 4 giorni lavorativi alla settimana
Confronto: Serie storica
Processo di monitoraggio e aggiornamento
Dimensione: C02/1 Disponibilità del servizio
Monitoraggio: Annuale
Fonte dati: Archivio dell'ufficio
Risultati: pagina Servizi di comunicazione
Azioni correttive: Revisione organizzativa del servizio
Gestione dei reclami
Si veda il servizio Gestione dei reclami descritto in questa sezione del sito di Ateneo.
Coinvolgimento degli utenti
Il coinvolgimento degli utenti è garantito attraverso l’analisi dei risultati dell’indagine di soddisfazione degli utenti, descritta nel paragrafo successivo.
Indagine sul grado di soddisfazione degli utenti
Il grado di soddisfazione degli utenti è monitorato tramite l’indagine annuale Good Practice sulla soddisfazione per i Servizi Amministrativi, rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea (distinti in iscritti al primo anno o ad anni successivi), al personale docente e ricercatore (inclusi i dottorandi e gli assegnisti), al personale tecnico amministrativo.
Modalità di comunicazione
I risultati del monitoraggio degli standard di qualità e gli esiti delle indagini sul grado di soddisfazione degli utenti vengono pubblicati annualmente nella pagina Servizi di comunicazione.